Oltre agli stadi affollati, i termini alla moda e i premi da milioni di dollari, risiede la vera anima dell'Esport. È la disciplina dell'allenarsi senza sosta e sviluppare la strategia e le abilità necessarie per piegare il tuo avversario al tuo volere. Sono l’amicizia e i legami che si creano fra compagni di squadra, fan e compatrioti mentre sperimenti sconfitte dolorose e vittorie esuberanti. Ma soprattutto, sono l’infinita spinta e passione a continuare a competere —e vincere.
This is Esports.
This is #TeamRazer.
In un gran numero di generi di giochi e piattaforme, dal PC alle console e al gaming mobile, Team Razer è un collettivo dei migliori team e atleti Esport del mondo. Noi siamo l’elite e le nostre vittorie lo dimostrano. Ciò che ci unisce veramente, però, non sono gli scintillanti trofei, ma il fatto che condividiamo tutti la stessa passione. Non importa quante vittorie abbiamo ottenuto o quante sconfitte abbiamo subito la notte scorsa, continuiamo a svegliarci ogni mattina per impegnarci al 100% ancora e ancora, perché un vero vincitore non ha limiti.
Visita Team Razer
Gli Esport sono ora un fenomeno globale che sta conseguendo nuovi record ogni giorno, ma non è successo da un giorno all’altro. Ciò che iniziò come un piccolo evento LAN si è evoluto in altrettanto piccole competizioni con più concorrenti che spettatori, per poi trasformarsi in eventi con stadi strapieni e pubblico online con numeri impressionanti rispetto agli altri sport tradizionali. E Razer è stata lì fin dall’inizio, sostenendo eventi e sponsorizzando gli atleti Esport del Team Razer.
Dai un’occhiata alle nostre pietre miliari qui sotto.
Anno 2000, l’anno in cui tutto ha avuto inizio. Dalla sponsorizzazione della Cyber Athlete Professional League (CPL) con 100.000 $, una somma senza precedenti a quei tempi, alla collaborazione con uno dei primi giocatori professionisti al mondo, Johnathan “Fatal1ty” Wendel, abbiamo iniziato a lasciare il nostro marchio sulla scena Esport.
I giocatori di Warcraft III Xiao Feng "Sky" Li e Jaeho "Moon" Jang, hanno portato la torcia olimpica alle olimpiadi di Pechino del 2008
Johnathan "Fatal1ty" Wendel, Campione della Cyber Athlete Professional League
Team sponsorizzati da Razer: Fnatic, Dignitas e MeetYourMakers
Tappetini da mouse Razer Sphex edizione Esport nel 2009
Come è cresciuto il gaming competitivo, così è cresciuto il nostro gruppo di atleti di Esport d’elite. Con team come Team Liquid e LGD Gaming, e atleti come SlayerS_BoxeR e Method unitisi alle nostre squadre, abbiamo espanso a più di 50 il numero di team che competono nei titoli dominanti, un numero in continua crescita. Nel 2012 ci siamo riuniti sotto un unico stendardo per portare alla ribalta l'elite degli atleti di Esport mondiali, il Team Razer.
Team Liquid, una delle maggiori organizzazioni Esport di tutti i tempi
Counter Logic Gaming, campioni WCG
LGD Gaming, una delle maggiori organizzazioni Esport cinesi
Evil Geniuses, uno dei team dominanti in questo momento
Il Team Razer ha iniziato a dominare. Nel 2013 il Team Alliance si portò a casa 1,43 milioni di dollari al The International 3, la più grande competizione di Dota 2 di quei tempi. Appena due anni dopo, SK Telecom T1 conseguì la sua 3ª vittoria consecutiva nel League of Legends World Championship 2016, aggiudicandosi un premio in denaro di 2 milioni di dollari. Questo risultato ne consolidò lo status come team di League of Legends più forte del mondo.
Taipei Assassins, campioni del mondo del Campionato del mondo RIOT League of Legends 2012
Alliance, campioni del TI3
Il team di Lee "Flash" Young Ho, uno degli atleti Esport più abili di tutti i tempi
SK Telecom T1, 3 volte campioni del mondo di League of Legends
Nel 2017 abbiamo raggiunto nuove pietre miliari e ottenuto vincite significative. Abbiamo raggiunto il 175° posto nell'elite dei migliori giocatori di Esport in 30 Paesi, tra cui SK Gaming, vincitori sia dell'ESL Cologne 2017 che dell'EPICENTER 2017, e MenaRD, aggiudicatosi la vittoria alla Capcom Cup. Ma il meglio deve ancora venire: il Team Liquid è stato coronato campione del The International 7 con un premio in denaro di 11,8 milioni di dollari.
SK Gaming, campioni dell'ESL Cologne 2017 e dell'EPICENTER 2017
Team Razer sponsorizza Rise Nation, i giocatori di Street Fighter V MenaRD e Marn, e il loro team da campionato di Call of Duty
Team Liquid, campioni del The International 7
Nel 2017 gli atleti del Team Razer hanno totalizzato premi in denaro per 16 milioni di dollari.
Il fenomeno globale continua. Nel 2018 abbiamo firmato con i Seoul Dynasty e i Los Angeles Valiant per Overwatch, il team Esport mobile-only Team Queso e molti altri. Con una crescente partecipazione negli Esport mobile e piani attivi per portare gli Esport ai Giochi del Sud Est Asiatico del 2019 e alle Olimpiadi del 2024, continuiamo a offrire supporto senza sosta ai nostri appassionati atleti e team; gli Esport saranno sempre nel nostro sangue.
100 Thieves, team dei famosi giocatori Ryu e Aphromoo
Il Team Razer sponsorizza i Seoul Dynasty, giocatori famosi come ryujehong, fleta e Miro, e il loro team del World championship 2017, Gen.G
Il Team Razer sponsorizza Team Queso, il primo team Esport mobile a competere nel Vainglory, nell'Arena of Valor e in molti altri eventi
*Iscrizione soggetta a termini e condizioni.
Con RazerID puoi configurare ulteriormente le tue preferenze per le e-mail che desideri ricevere.